Italo Calvino tra saggismo e "silenzio" della narrativa. Il caso della Nota al Castello dei destini incrociati (1973)

  • Davide Savio Università Cattolica di Milano

Abstract

Il contributo propone un approccio rovesciato alla produzione di Italo Calvino, mettendo la figura del saggista davanti a quella del narratore. Fedele alla missione educativa che Gramsci affida agli intellettuali marxisti, Calvino fin dal Dopoguerra ha chiara la necessità di costruire una «nuova letteratura», ma unicamente per metterla al servizio di una «nuova società», come spiega nella Presentazione a Una pietra sopra (1980). Quella creativa è quindi solo un’opzione tra le altre, che entra in crisi quando la società porta alla ribalta un nuovo tipo di pubblico, non più disposto a frequentare la letteratura dell’impegno e ad accettare che sia la politica ad agire da collante culturale. A partire dagli anni Sessanta, Calvino affina di conseguenza gli strumenti teorici per ristabilire un dialogo con il lettore post-ideologico, tenendo per certa la convinzione che la letteratura possiede una carica conoscitiva non inferiore ad altre forme di sapere. Approfittando di una generale crisi del romanzo, Calvino rimescola il catalogo dei generi, ibridando sempre più spesso la fiction e il saggismo, individuato come canale preferenziale per coinvolgere il pubblico nell’atto critico che è sentito come necessario a ogni operazione letteraria. Come caso di studio emblematico si prenderà Il castello dei destini incrociati (1973), un libro concepito alla stregua di una verifica delle suggestioni offerte dallo strutturalismo e dalla semiotica, nel quale però la teoria letteraria, la meta-narrazione e la narrazione finiscono per trovare un modo inedito di valorizzarsi a vicenda.

Download

Il numero di download non è ancora disponibile.

Riferimenti bibliografici

BaranelliFerrero1995 = Album Calvino, a cura di Baranelli, Luca ed Ernesto Ferrero, Milano, Mondadori, 1995, pp. 64-163.
BarenghiBelpoliti1998 = «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, a cura di Barenghi, Mario e Marco Belpoliti, Milano, Marcos y Marcos, 1998.
Cavalli2016 = Il «menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), a cura e con postfazione di Cavalli, Silvia, introduzione di Giuseppe Lupo, Torino, Aragno, 2016.
Aragona2008 = Italo Calvino. Percorsi potenziali, a cura di Aragona, Raffaele, San Cesario di Lecce, Manni, 2008.
CameranoCroviGrasso2007 = La storia dei «Gettoni» di Elio Vittorini, a cura di Camerano, Vito, Raffaele Crovi e Giuseppe Grasso, con la collaborazione di Augusta Tosone, introduzione e note di Giuseppe Lupo, Torino, Aragno, 2007.
SamekCalvino1974 = Tarots. Le jeu de cartes Visconti de Bergame et New York, étude de Samek Ludovici, Sergio, texte de Italo Calvino, traduit par Jean Thibaudeau et Nino Frank, Milano-Parigi, Franco Maria Ricci, 1974.
Zublena2014 = Tre lettere di Italo Calvino a Paolo Fabbri, a cura di Zublena, Paolo, in «Il Verri», LIX/54 (2014), pp. 94-102.
Barenghi2007 = Barenghi, Mario, Italo Calvino, le linee e i margini, Bologna, il Mulino, 2007.
Berardinelli2002 = Berardinelli, Alfonso, La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario, Venezia, Marsilio, 2002.
Calvino1950 = Calvino, Italo, Necessità d’una critica letteraria, «Cultura e realtà», I (maggio-giugno 1950), pp. 91-93.
Calvino1957 = Calvino, Italo, Le sorti del romanzo, «Ulisse», X (autunno-inverno 1956-1957), pp. 948-950.
Calvino1959 = Calvino, Italo, Risposte a 9 domande sul romanzo, «Nuovi Argomenti», VII/38-39 (maggio-agosto 1959), pp. 6-12.
Calvino1960 = Calvino, Italo, Il mare dell’oggettività, «il menabò 2», Torino, Einaudi, 1960.
Calvino1962 = Calvino, Italo, La sfida al labirinto, «il menabò 5», Torino, Einaudi, 1962.
Calvino1967 = Calvino, Italo, Per chi si scrive? (Lo scaffale ipotetico), «Rinascita», XXIV/46 (24 novembre 1967).
Calvino1970 = Calvino, Italo, La macchina spastica, «Il Caffè», XVI/5-6 (1969, ma 1970).
Calvino1973 = Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Torino, Einaudi, 1973.
Calvino1980 = Calvino, Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 1980.
Calvino 1981 = Calvino, Italo, Testimonianza su Felice Balbo, «Dimensioni», VI/18 (marzo 1981), pp. 103-104.
Calvino1988 = Calvino, Italo, Lezioni americane, Milano, Garzanti, 1988.
Calvino1991a = Calvino, Italo, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, a cura di Giovanni Tesio, con una nota di Carlo Fruttero, Torino, Einaudi, 1991.
Calvino1991b = Calvino, Italo, Romanzi e racconti, a cura di Mario Barenghi e Bruno Falcetto, prefazione di Jean Starobinski, Milano, Mondadori, 1991, vol. I.
Calvino1992 = Calvino, Italo, Romanzi e racconti, a cura di Mario Barenghi e Bruno Falcetto, introduzione di Claudio Milanini, Milano, Mondadori, 1992, vol. II.
Calvino1994 = Calvino, Italo, Romanzi e racconti, a cura di Mario Barenghi e Bruno Falcetto, introduzione di Claudio Milanini, con una bibliografia degli scritti di Italo Calvino a cura di Luca Baranelli, Milano, Mondadori, 1994, vol. III: Racconti sparsi e altri scritti d’invenzione.
Calvino1995a = Calvino, Italo, Saggi 1945-1985, introduzione e cura di Mario Barenghi, Milano, Mondadori, 1995, tomo primo.
Calvino1995b = Calvino, Italo, Saggi 1945-1985, a cura di Mario Barenghi, Milano, Mondadori, 1995, tomo secondo.
Calvino2000 = Calvino, Italo, Lettere 1940-1985, a cura di Luca Baranelli, introduzione di Claudio Milanini, cronologia a cura di Mario Barenghi e Bruno Falcetto, Milano, Mondadori, 2000.
Calvino2012 = Italo Calvino, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, a cura di Luca Baranelli, introduzione di Mario Barenghi, Milano, Mondadori, 2012, pp. 283-298: 283-284.
Camon1973 = Camon, Ferdinando, Il mestiere di scrittore. Conversazioni critiche, Milano, Garzanti, 1973.
Cavalli2017 = Cavalli, Silvia, Progetto «menabò» (1959-1967), Venezia, Marsilio, 2017.
Curtius1984 = Curtius, Ernst Robert, Goethe critico, in Letteratura della letteratura, a cura di Lea Ritter Santini, Bologna, il Mulino, 19842, pp. 347-373.
D’Eramo1979 = D’Eramo, Marco, «Mondoperaio», XXXII/6 (giugno 1979), pp. 133-138.
Donnarumma2008 = Donnarumma, Raffaele, Da lontano. Calvino, la semiologia, lo strutturalismo, Palermo, Palumbo, 2008.
Ferretti1989 = Ferretti, Gian Carlo, Le capre di Bikini. Calvino giornalista e saggista 1945-1985, Roma, Editori Riuniti, 1989.
Gallo2003 = Gallo, Tomaso, L’auteur et son double. Italo Calvino essayiste, in «Chroniques italiennes», XX/2-3 (2003), pp. 163-177.
Ginzburg1985 = Natalia Ginzburg, Il sole e la luna, «L’Indice dei libri del mese», II/8 (1985), pp. 26-27.
Langella2010 = Langella, Giuseppe, Il romanzo enciclopedico, in Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento, Atti del convegno (Roma, 4-7 giugno 2008), a cura di Simona Costa e Monica Venturini, Pisa, ETS, 2010, vol. I, pp. 139-169.
Pedullà2012 = Pedullà, Walter, I destini incrociati di Calvino, testo estratto da L’estrema funzione. La letteratura degli anni Settanta svela i propri segreti, prefazione di Franco Cordelli, conversazione di Andrea Cortellessa con l’autore, Firenze, Le Lettere, 2010, pp. 220-239; ora in «L’Illuminista», XII/34-36 (2012), volume monografico dal titolo Italo Calvino negli anni Sessanta, a cura di Walter Pedullà, pp. 271-285.
Roscioni1969 = Roscioni, Gian Carlo, La disarmonia prestabilita, Torino, Einaudi, 1969.
Savio2015 = Savio, Davide, La carta del Mondo. Italo Calvino nel «Castello dei destini incrociati», Pisa, ETS, 2015.
Scalfari1980 = Calvino: «Quel giorno i carri uccisero le nostre speranze», intervista di Eugenio Scalfari, «la Repubblica», 13 dicembre 1980.
Vicari1970 = Vicari, Giambattista, Lacerare i contenitori letterari. Il “saggio”, «Il caffè letterario e satirico», XVI/5-6 (fine 1969-inizio 1970), pp. 106-109.
Pubblicato
2020-01-20
How to Cite
SAVIO, Davide. Italo Calvino tra saggismo e "silenzio" della narrativa. Il caso della Nota al Castello dei destini incrociati (1973). Ticontre. Teoria Testo Traduzione, [S.l.], n. 12, p. 309-324, gen. 2020. ISSN 2284-4473. Disponibile all'indirizzo: <http://www.ticontre.org/ojs/index.php/t3/article/view/360>. Data di accesso: 15 gen. 2025 doi: https://doi.org/10.15168/t3.v0i20.360.
Fascicolo
Sezione
Saggi