Le provocazioni di Antigone e quelle di Creonte. Come e perché tradurle oggi per il pubblico

  • Anna Beltrametti Università degli studi di Pavia

Abstract

L’Antigone di Sofocle può essere considerata un testo emblematico dei maggiori problemi che un traduttore dei classici deve affrontare. Sul piano del linguaggio dialoghi e discorsi argomentati per persuadere si alternano con canti, corali e monodici, costruiti per associazione di immagini e giocati sull’emozione. Molte traduzioni autorevoli della tragedia hanno privilegiato il dolore e l’amore del personaggio di Antigone, facendo perdere di vista il forte tema drammatico, la philia, il legame di coappartenza su cui si fonda la vita collettiva, diversamente inteso da Antigone e da Creonte. Questa riflessione cerca di riportare l’attenzione sul rapporto della traduzione con i contenuti di pensiero del testo drammatico, sulla necessità di restituire prima di tutto la lettera del testo antico e di situarla nella sua storia senza offuscarla con sterili esercizi di stile.

Sophocles’ Antigone can be considered as an example of the major problems a translator of the classics has to face. On the level of the language, dialogues and discourses conceived to persuade alternate with songs, choral and monodic, composed by association of images and played on emotions. Many authoritative translations have privileged the pain and the love present in the character of Antigone, obscuring however the powerful dramatic theme – the philia – the bounds on which public life is based, and which are differently understood by Antigone and Creon. This work tries to bring the attention back to the relation between the translation and the contents of the dramatic thought, and to the ne-cessity of first of all restoring the literal meaning of the ancient texts, without obfuscating it with empty academic exercises.


Download

Il numero di download non è ancora disponibile.

Riferimenti bibliografici

Aristotele, Poetica, a cura di Diego Lanza, Milano, Rizzoli, 1987.
Baldry, Harold Caparne, I Greci a teatro. Spettacolo e forme della tragedia, Roma-Bari, Laterza, 1992.
Barthes, Roland, Barthes di Roland Barthes, trad. da Gianni Celati, Torino, Einaudi, 1980.
Beltrametti, Anna, Antigone o la questione morale. L’elaborazione tragica della sovranità democratica, in Syngraphé. Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica, a cura di Dino Ambaglio, Como, New Press, 2002, iv, pp. 33-49.
Benjamin, Walter, Il compito del traduttore, in Idem, Angelus Novus. Saggi e frammenti, cur. e trad. da Renato Solmi, Torino, Einaudi, 1962.
Borutti, Silvana, La philia di Antigone e il nomos di Creonte, in «Rivista di psicoanalisi», lviii (2012), pp. 941-951.
Borutti, Silvana e Ute Heidmann, La Babele in cui viviamo. Traduzioni, riscritture, culture, Torino, Bollati Boringhieri, 2012.
Cacciari, Massimo, La parola che uccide, in Sofocle, Antigone, a cura di Massimo Cacciari, Torino, Einaudi, 2007.
Cases, Cesare, Goethe traduttore del Cellini, in Per una traduzione letteraria, Monselice, Premio Città di Monselice, 1974.
Centanni, Monica, Atene 407/406 a.C.: guerra civile, gioco metateatrale e rielaborazione politica del finale dei Sette a Tebe di Eschilo, in La storia sulla scena. Quello che gli storici antichi non hanno raccontato, a cura di Anna Beltrametti, Roma, Carocci, 2011, pp. 105-126.
Ciani, Maria Grazia (a cura di), Antigone. Variazioni sul mito, Venezia, Marsilio, 2000.
Condello, Federico, Quasimodo, Pasolini, Sanguineti: appunti per tre Coefore, in «Dioniso», iv (2005), pp. 84-113.
Condello, Federico e Bruna Pieri (a cura di), Note di traduttore. Sofocle, Euripide, Aristofane, Tucidide, Plauto, Catullo, Virgilio, Nonno, Bologna, Pàtron, 2011.
Del Corno, Dario, Un cadavere buttato a marcire, in Idem, I narcisi di Colono. Drammaturgia del mito nella tragedia greca, Milano, Raffaello Cortina, 1998.
Eco, Umberto, Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione, Milano, Bompiani, 2003.
Eliot, Thomas Stearns, Opere 1904-1939, cur. e trad. da Roberto Sanesi, Milano, Bompiani, 1992.
Fornaro, Sotera, Antigone. Storia di un mito, Roma, Carocci, 2012.
Fortini, Franco, Traduzione e rifacimento, in La traduzione. Saggi e studi, a cura di Giuseppe Petronio, Trieste, Lint, 1973, pp. 121-139.
Gentili, Bruno, La traduzione dei lirici, in Idem, Poesia e pubblico nella Grecia antica. Da Omero al V secolo, ed. aggiornata, Milano, Feltrinelli, 2006, pp. 346-353.
Mounin, Georges, Teoria e storia della traduzione, Torino, Einaudi, 1965.
Neri, Camillo e Renzo Tosi (a cura di), Hermeneuein. Tradurre il greco, con la collaborazione di Valentina Garulli, Bologna, Pàtron, 2009.
Nicosia, Salvatore (a cura di), La traduzione dei testi classici. Teoria, prassi, storia, Napoli, D’Auria, 1991.
Raboni, Giovanni, Tradurre il sentimento, in Tu hai preferito vivere, io morire (I quaderni del Teatro Olimpico, VI), a cura di Maria Grazia Ciani e Francesco Donadi, Vicenza, Comune di Vicenza e Accademia Olimpica, 2000.
Said, Edward W., Sullo stile tardo, trad. da Ada Arduini, Milano, Il Saggiatore, 2009.
Sanguineti, Edoardo, Ifigenia in Aulide, edizione, introduzione e commento di Federico Condello con una postfazione di Niva Lorenzini, Bologna, Bononia University Press, 2012.
Sanguineti, Edoardo, Teatro antico. Traduzioni e ricordi, a cura di Federico Condello e Claudio Longhi, Milano, Rizzoli, 2006.
Seidensticker, Bernd, Das antike Theater, München, Verlag C.H. Beck, 2010.
Sjöholm, Cecilia, Il complesso di Antigone, a cura di Grazia Biraghi, trad. da Evelina Somenzi, Verona, L’iguana, 2014.
Steiner, George, Le Antigoni, trad. di Nicoletta Marini, Milano, Garzanti, 1990.
Untersteiner, Mario, Eschilo, Le Coefore. Testo, traduzione, commento, a cura di Vittorio Citti e Walter Lapini, Amsterdam, Hakkert, 2002.
Pubblicato
2015-04-30
How to Cite
BELTRAMETTI, Anna. Le provocazioni di Antigone e quelle di Creonte. Come e perché tradurle oggi per il pubblico. Ticontre. Teoria Testo Traduzione, [S.l.], n. 3, p. 13-28, apr. 2015. ISSN 2284-4473. Disponibile all'indirizzo: <http://www.ticontre.org/ojs/index.php/t3/article/view/76>. Data di accesso: 03 gen. 2025
Fascicolo
Sezione
Sezione monografica - La traduzione come genesi e palingenesi della letteratura